Il nastro rosa è il simbolo della campagna per la "prevenzione" del tumore al seno.
Ci tengo molto a scrivere questo post perchè lo scorso anno ho attraversato un momento difficile, proprio a seguito di un controllo annuale (ogni anno, da quando ho 30 anni ho sempre fatto ecografie al seno) mi è stato diagnosticato un nodulo e per verificarne la natura mi fecero un'eco biopsia, momenti di attesa snervante ma grazie a Dio si trattava e si tratta di un nodulo benigno...nei miei post sulla prevenzione trovate i racconti del mio vissuto...per questo motivo io da Maggio 2013 faccio due ecografie l'anno a distanza di 6 mesi sotto consiglio dell'ecografista che mi segue...non vi nascondo che quando si avvicina il momento del controllo entro in panico, ma so che devo farlo, lo devo a me stessa, a mio figlio e l'unica arma che ho è proprio la prevenzione per potere eventualmente intervenire il prima possibile...
Adesso un pò di numeri:
- il tumore al seno colpisce di più la popolazione femminile
- La stima è che in Italia ci siano oltre 45.000 nuovi casi l'anno di tumore al seno e registra un'aumento del 30% nelle giovani donne di età compresa tra i 25 e i 45 anni
- Di tumore al seno si può guarire, e la guaribilità è attestata intorno al 85% dei casi ma si potrebbe arrivare al 95% se tutte le donne facessero la tutti gli esami necessari per la una diagnosi precoce
Nel mese di Ottobre la LILT insieme a Estée Lauder Companies attiva i suoi 397 Punti
Prevenzione/Ambulatori, per offrire alle donne la possibilità di avvicinarsi ad una diagnosi precoce distribuendo materiale informativo, effettuando consulti, visite ed esami specialistici, Potete andare sul loro SITO e troverete l'elenco di questi Punti prevenzione della vostra regione.

Un'ecografia fatta in ospedale con prescrizione medica non costa molto, tra i 40 e i 60 Euro circa, ovviamente dipende dalla fascia di reddito, i tempi di attesa sono un pò lunghi, infatti è bene prenotarla di anno in anno, si va a fare l'esame e quando si esce si fissa subito un controllo per l'anno successivo, per evitare che trascorra troppo tempo...
Oppure per chi potesse sostenere una spesa un pò più alta esistono anche i centri privati che riescono a dare appuntamenti anche nel giro di pochi giorni...il costo intorno alle 100 Euro (parlo della mia regione, la Toscana, e per quello che pago io con il mio reddito)

Vi lascio il link ad un mio post sull'ecografia al seno scritto su BBmag a Novembre del 2013 se vi va leggetelo, anche lì racconto la mia esperienza...
Intanto in attesa del mio prossimo controllo al seno, a breve, vi mando un saluto e mi auguro che questo post vi faccia riflettere ed agire sin da una giovane età...
Per informazioni potete contattare il numero verde SOS LILT 800998877 oppure consultare i siti della LILT o NASTRO ROSA
Buona giornata
Anche io sono molto sensibile all'argomento: la sorella di mia nonna è morta proprio di tumore al seno e a mia mamma ne avevano diagnosticato uno, benigno per fortuna. La prevenzione è un'arma fortissima, usiamola!
RispondiElimina@duevoltemamma tesoro mi spiace molto per la sorella di tua nonna, mentre sono felice per tua mamma che alla fine era tutto ok!!! ad oggi solo la prevenzione è l'unica arma che abbiamo...lo so che ci spaventa affrontare questi esami...ma leggevo un'articolo proprio stamani su un quotidiano che diceva che dobbiamo vivere il momento dello screening come una coccola per noi, dobbiamo volerci bene e solo così possiamo volercene...prendendoci cura di noi stesse <3
EliminaUn'abbraccio
Buon fine settimana <3